Citta' Giardino

Gli Architetti

Marcello Piacentini

La città storica

Le ex borgate

I quartieri

I P.e.e.p.

Il futuro del Municipio

Città giardino

Ieri ed oggi

Tufello e Valmelaina

Montesacro e Valmelaina nei 9 mesi d'occupazione tedesca

Altre zone della città storica

Marcello Piacentini
(1891 – 1960)

Si forma presso l’Istituto di Belle Arti di Roma, rivelando un talento di forma eclettica e di stampo mitteleuropeo. La polemica con il movimento degli architetti razionalisti lo rende uno degli architetti ufficiali del regime fascista.
Svolge numerosi incarichi pubblici negli anni ’30, tra i quali da ricordare il progetto del 1936-42 per l’esposizione universale E42 a Roma (EUR), di cui disegna lo schema generale, volto al recupero dell’antica grandezza romana.
La guerra interromperà definitivamente la sua carriera professionale.